La Fondazione Cultura Filosofica e Teologica – Posillipo (di seguito Fondazione Posillipo) ha lo scopo di promuovere e diffondere i valori della cultura, con particolare attenzione al contributo offerto dalla dimensione religiosa, attraverso l’istruzione, la formazione e la ricerca scientifica, nonché la valorizzazione del patrimonio culturale, artistico e storico-architettonico.
Tra gli obiettivi strategici, la Fondazione Posillipo, nell’intento di valorizzare il rapporto tra formazione e ricerca scientifica, ha il compito statutario di supportare la missione della Sezione San Luigi della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale (PFTIM).
In particolare, desideriamo offrire qualche informazione sul nuovo scenario che si sta aprendo nella storia della Sezione San Luigi della PFTIM, condotta dai gesuiti, che fin dal XVI Secolo sono stati impegnati a Napoli nella formazione filosofico-teologica, tanto che la stessa ne ha ereditato la lunga tradizione.
Particolare interesse è stato rivolto anche al contesto del Mediterraneo, che coinvolge il Biennio di specializzazione in Teologia fondamentale, così come la Scuola di Alta Formazione di Arte e Teologia, due dinamiche realtà scientifico-professionali che hanno promosso, durante lo scorso anno accademico, diverse attività di rilievo.
Approfondisci